venerdì 24 aprile 2009

Sabato 9 Maggio: inaugurazione del nuovo mezzo

Sabato 9 maggio alle 12 ci sarà la presentazione del nuovo mezzo in dotazione al nostro gruppo comunale di Protezione Civile in piazza della Resistenza.

Si tratta di un mezzo che permette la realizzazione all’aperto di un punto di contatto, di incontro, di informazione, praticamente si tratta di un “ufficio mobile” da inserire durante qualsiasi evento calamitoso e non.

A questa cerimonia molto semplice, a cui tutti siamo invitati a partecipare, interverranno alcune autorità civili e religiose del paese.

Seguirà un piccolo momento conviviale e di festa.

martedì 21 aprile 2009

Il ruolo della Protezione Civile

Gli eventi di emergenza su cui interviene la Protezione Civile sono un po’ tutti
quelli che coinvolgono beni, persone e centri abitati ( alluvioni o inondazioni,
frane, trombe d’aria, terremoti, incendi industriali, incendi boschivi, grandi
nevicate,ecc…).

La Protezione Civile entra in gioco:

- sulla base delle previsioni meteo, che possono far pensare con
qualche giorno di anticipo a uno scenario di piogge intense e quindi di
frane o inondazioni in aree ritenute a rischio;
- su segnalazione di Comuni, o altri Enti che siano stati coinvolti in un
incidente industriale ( rilascio nube tossica, etc..) o in una nevicata di
grande dimensione.

Non è il cittadino, infatti che puo’ allertare la Protezione Civile, ne’ è
opportuno che lo faccia: la Protezione Civile NON E’ una struttura operativa
di soccorso, come i Vigili del Fuoco, Polizia, Carabinieri o il 118, ma una
struttura di coordinamento, cioè “ di secondo livello”.
La telefonata del cittadino che segnala un incendio o un allagamento DEVE
essere fatta ai Vigili del Fuoco (115) per evitare di perdere minuti preziosi.

Per i cittadini che comunque vogliono a loro giudizio, segnalare situazioni di
particolare gravità o rischio, o per comunicare direttamente con l’ ufficio di
protezione Civile è attivo ( 24 ore su’ 24, 365 giorni all’anno ) il numero :

3281003580 - dite il vostro nome e cognome e il motivo della
chiamata o della segnalazione.

giovedì 9 aprile 2009

Terremoto Abruzzo aggiornamento 09.04.09 ore 16.00

Con la presente si trasmettono alcuni aggiornamenti sulla situazione relativa al terremoto in Abruzzo.
La Regione Lombardia alle ore 14.00 ha chiesto l'invio immediato a Bazzano di una cucina da campo che fornisca 300 pasti per un campo sfollati di nuova costituzione. Si è quindi provveduto ad attivare 3 organizzazioni (26 volontari) per il trasporto e montaggio di una struttura autosufficiente in grado di attivarsi in poche ore, la partenza da Agrate è prevista in tardissima serata. Alla luce di questa evoluzione terremo quindi conto di tutte le disponibilità gia espresse.
Confermiamo la partenza di n 8 volontari tecnici laureati dal 19 al 26 aprile per le verifiche strutturali in Abruzzo a disposizione di Regione Lombardia.
La Regione ci ha confermato la necessità di un presidio al campo già esistente con 6 volontari a rotazione settimanale; sabato sera è prevista la partenza di 3 organizzazioni con 6 volontari delle aree A e B, seguirà a breve il calendario sino al 17 Maggio.
Si fanno sempre più frequenti le offerte di materiali; al momento è indispensabile disporre di abbigliamento intimo assolutamente nuovo, per cui è stata garantita la partenza immediata.
L'associazione CPC di Legnano si è resa disponibile a raccogliere materiale nei seguenti orari :
Sabato 11-4 dalle 9,00 alle 21,00
Domenica 12 aprile e Lunedì13-4 dalle 9,00 alle 12,00
Da Martedì 14-4 a Sabato 18-4 dalle 9,00 alle 12,oo e dalle 14,00 alle 19,00
per accordi telefonare al n 0331 340136
Seguiranno altre comunicazioni
Con i migliori saluti.
Il Presidente CCV-MI
Dario Pasini

Verbale ultima riunione

E' già verbalmente stato annunciato lunedì scorso durante la ns assemblea generale il calendario degli impegni a breve (punto 2 dell'odg). Viene comunque ripetuto per maggior conoscenza e calendarizzazione (soprattutto per chi non ha partecipato lunedì all'assemblea).
Il ritrovarsi a questo evento mensile (ormai ha carattere abitudinale) permette uno scambio concreto di opinioni sull'andamento del gruppo e un proficuo confronto di idee.

Siamo in un momento dove la crescita delle adesioni sarebbe graditissima (soprattutto dei giovanissimi di cui il nostro gruppo soffre la totale assenza), gli impegni sono frequenti e la storia di questi giorni (terremoto in Abruzzo) ci insegna che essere addestrati e partecipativi nell'ambito del volontariato liberamente scelto può far del bene a noi e soprattutto a chi ha bisogno di noi.

Vi ricordo l'esercitazione del 18 pv (sabato mattina) per montare finalmente la ns tenda e tutti i suoi accessori. Se ci chiamassero in aiuto degli sfollati del'Abruzzo ci sapremmo destreggiare con mezzi e attrezzature in modo ciascuno autonomo?

Se la scelta è fra "opere" di pura p.c. o quelle complementari (es.:fiere,cortei e manifestazioni in genere) è chiaro che la scelta prioritaria cade sul "puro" e allora alle esercitazioni (salvo malaugurati disguidi) dovremmo essere almeno 19.

Il mese (salvo emergenze qui o altrove) è abbastanza "liscio" ma vi voglio segnalare una iniziativa rivolta ai bambini dai 5 ai 10 anni a cui chi può potrebbe presenziare per un piccolo aiuto e sguardo di prevenzione negli eventuali ed imprevedibili pericoli che dovessero sorgere.
Si tratta di "Giochiamo nel Verde" e chi ha figli alla scuola materna ed elementare dovrebbe conoscere. Si tratta di animazione (libera e gratuita) a cura dell'associazione "La Torre e il Sole" che ha ottenuto anche il patrocinio comunale.

A partire dal 26 marzo e sino al 28 maggio nelle aree verdi del ns paese si svolge dalle 16,30 alle 18,00 (tutti i giovedì) questa allegra iniziativa di cui ora vi elenco date e luogo di svolgimento.
Chi può venga che un occhio in più fa comodo.
Per i bimbi, per i genitori, per i nonni e per chi comunque li accompagna vedere un volontario della p.c. fra loro da senso di partecipazione e sicurezza ambientale.

-oggi 9 aprile e il 14 maggio Palazzetto Sport, vicinanze via Pavese
-il 16 aprile e il 21 maggio Cascina Pariana, vicinanze via Testi
-il 23 aprile e il 28 maggio Parco Giramondo, via Ruggero da Pessano

Non resta che salutare tutti augurando una buona Pasqua serena, felice e soprattutto in pace con il mondo che ci circonda

Villy

mercoledì 1 aprile 2009

Lunedì 6 aprile è convocata l'assemblea generale del gruppo alle ore 21 in sede.

Ordine del Giorno

1)Consuntivo attività primo trimestre 2009.
2)Attività previste prossimo- breve periodo (servizi, esercitazioni, ecc.).
3)Discussione su proposta di rinnovo nomine incarichi per i prossimi 24 mesi (coordinatore, responsabile operativo e responsabile logistico) fissando nomi volontari disponibili e data votazione.
4)Varie ed eventuali