Il ns gruppo è stato programmato in partenza (da Agrate Brianza) per le ore 23 del 10 luglio con rientro entro la giornata di sabato 18.
Fra i volontari che hanno fornito la loro disponibilità (Fadoni,Leonelli,Magro,Pozzati,Tesei,Trani e Visco) al momento partiranno in tre e precisamente Fadoni, Leonelli e Tesei mentre gli altri saranno messi nella disponibilità al CCV-Mi (salvo personali ripensamenti) da fine settembre in avanti (sembra infatti che l'emergenza arrivi oltre novembre).
Le mansioni richieste sul posto (tendopoli Lombardia 2 di Monticchio) sono di disponibilità ai servizi mensa e generali.
Non credo che sarà una "passeggiata", ma siamo volontari anche per questo!
venerdì 10 luglio 2009
giovedì 9 luglio 2009
Volevo comunicare al gruppo che ieri siamo stati coinvolti in interventi di emergenza a causa del nubifragio del primo mattino.
Verso le 8-8,30 siamo stati allertati per l'allagamento dei locali della cooperativa il Sorriso (sotto l'asilo Modini ) ma al pronto sopralluogo abbiamo rilevato l'impossibilità dell'intervento con la ns motopompa poichè l'acqua "entrata" nei locali era di modestissima quantità e facilmente asportabile con stracci e qualche secchio.
Visto che eravamo ormai in campo ci siamo recati per un sopralluogo al "solito" punto critico e cioè al sottopassaggio che porta alla zona industriale di Bornago (quello dietro alla chiesa parrocchiale).
Ben 2 autovetture erano lì ferme e "sprofondate" in circa 50-60 cm di acqua.
Con il benestare dei Carabinieri e della Polizia Locale abbiamo provveduto alla loro rimozione utilizzando il Land Rover e la sua magnifica attrezzatura cioè il verricello.
Giuliano Canonici si è "tuffato" nelle vetture abbondantemente inondate all'interno affinchè manovrando lo sterzo non "raschiassero" contro le pareti del sottopassaggio nel tirarle fuori.
Tutto risolto in circa un'ora e mentre Antonino Magro ripotava al garage il ns mezzo io ho riportato a casa Giuliano abbastanza "gocciolante" per il bagno fuori programma.
Più tardi ,verso le 13,30, ci hanno di nuovo cercato per lo svuotamento di un paio di cantine in un condominio di via Porta.
Ritorniamo al garage, carichiamo il necessario sul Porter (manichette,motopompa,stivali,ecc) e "corri lì".
Intervento serio e necessario ma "con i potenti mezzi messi a disposizione" anche questa emergenza va in archivio in meno di un'ora.
Volevo chiamarvi tutti ma visto il giorno lavorativo ho dirottato sui vecchietti (io,Canonici e Magro) che non erano in ferie (anche Eligio era in ferie) ma 3 persone sono bastate.
Comunque il ns gruppo si è fatto "valere" e questo è importante e gratificante per noi tutti volontari.
Domani c'è il concerto in piazza Castello e aspetto ancora più volontari di quelli che ad oggi hanno aderito, faccia uno sforzo chi ancora non ha deciso.
Da ultimo vi ricordo che Fadoni,Leonelli e il sottoscritto domani notte partiranno per l'Abruzzo: è il ns primo vero impegno in emergenza nazionale e cercheremo di rappresentare al meglio il nostro gruppo comunale di volontari di protezione civile.
Domani prima di recarci (verso le 22-22,30) ad Agrate al punto di ritrovo e partenza della colonna mobile per la tendopoli di Lombardia 2 Monticcho comunque ci saluteremo in piazza Castello.
Un saluto cordialissimo a tutti.
Villy
Verso le 8-8,30 siamo stati allertati per l'allagamento dei locali della cooperativa il Sorriso (sotto l'asilo Modini ) ma al pronto sopralluogo abbiamo rilevato l'impossibilità dell'intervento con la ns motopompa poichè l'acqua "entrata" nei locali era di modestissima quantità e facilmente asportabile con stracci e qualche secchio.
Visto che eravamo ormai in campo ci siamo recati per un sopralluogo al "solito" punto critico e cioè al sottopassaggio che porta alla zona industriale di Bornago (quello dietro alla chiesa parrocchiale).
Ben 2 autovetture erano lì ferme e "sprofondate" in circa 50-60 cm di acqua.
Con il benestare dei Carabinieri e della Polizia Locale abbiamo provveduto alla loro rimozione utilizzando il Land Rover e la sua magnifica attrezzatura cioè il verricello.
Giuliano Canonici si è "tuffato" nelle vetture abbondantemente inondate all'interno affinchè manovrando lo sterzo non "raschiassero" contro le pareti del sottopassaggio nel tirarle fuori.
Tutto risolto in circa un'ora e mentre Antonino Magro ripotava al garage il ns mezzo io ho riportato a casa Giuliano abbastanza "gocciolante" per il bagno fuori programma.
Più tardi ,verso le 13,30, ci hanno di nuovo cercato per lo svuotamento di un paio di cantine in un condominio di via Porta.
Ritorniamo al garage, carichiamo il necessario sul Porter (manichette,motopompa,stivali,ecc) e "corri lì".
Intervento serio e necessario ma "con i potenti mezzi messi a disposizione" anche questa emergenza va in archivio in meno di un'ora.
Volevo chiamarvi tutti ma visto il giorno lavorativo ho dirottato sui vecchietti (io,Canonici e Magro) che non erano in ferie (anche Eligio era in ferie) ma 3 persone sono bastate.
Comunque il ns gruppo si è fatto "valere" e questo è importante e gratificante per noi tutti volontari.
Domani c'è il concerto in piazza Castello e aspetto ancora più volontari di quelli che ad oggi hanno aderito, faccia uno sforzo chi ancora non ha deciso.
Da ultimo vi ricordo che Fadoni,Leonelli e il sottoscritto domani notte partiranno per l'Abruzzo: è il ns primo vero impegno in emergenza nazionale e cercheremo di rappresentare al meglio il nostro gruppo comunale di volontari di protezione civile.
Domani prima di recarci (verso le 22-22,30) ad Agrate al punto di ritrovo e partenza della colonna mobile per la tendopoli di Lombardia 2 Monticcho comunque ci saluteremo in piazza Castello.
Un saluto cordialissimo a tutti.
Villy
Iscriviti a:
Post (Atom)